Alcune buone ragioni per aprire un'azienda in Romania...
Analizzando i fattori fondanti del sistema macro economico Rumeno emergono con chiarezza i vantaggi che un imprenditore può conseguire nel momento in cui decidesse di aprire un'azienda in Romania!
Costi e tempi di costituzione tra i più bassi, il regime fiscale più competitivo in Europa, salari fra i più bassi nel panorama europeo (solo in Bulgaria i salari sono inferiori alla Romania...), istruzione qualificata, connettività internet al TOP mondiale, istituzioni che agevolano e proteggono l'imprenditoria, contratti di lavoro flessibili...
Tutto ciò fa si che aprire una azienda in Romania sia una vera e propria scelta strategica per le imprese di tutta Europa!
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eccellente situazione macroeconomica
La Romania è oggi il paese con la più forte crescita economica in tutta Europa (e fra le prime al mondo...) se prendiamo a riferimento parametri come "Crescita del Pil", "Debito Pubblico" e "Pressioni inflazionistiche.
Nel 2016 la Romania è cresciuta del 4.9%, laddove la Germania (locomotiva d'Europa...) è cresciuta del 1.9%...
+ Flat Tax 3% sul fatturato per Micro Imprese
+ Flat Tax 10% sugli utili per Macro Imprese

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Tasse più basse d'europa!
Un regime fiscale fra i più competitivi al mondo con tassazione "Flat" al 3% per le Microimprese (fatturato fino a 1.000.000 Euro...) e 10% per tutte le altre imprese.
PIL 2016 Romania: +4.9% (dati Eurostat)
Previsione PIL Romania 2017: +5.2% (dati Eurostat)

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Salari più bassi in europa
I salari in Romania sono estremamente contenuti se raffrontati con quelli delle primarie economie europee... Il costo orario del lavoro in Romania è di circa 5 Euro / ora, che rappresenta 1/5 della media UE nel 2015. Lo stipendio minimo legale (lordo...) è di 1450 Lei, pari a poco più di 300 Euro/mese, con contratti di lavoro abbastanza assolutamente flessibili.
Stipendio minimo legale: circa 300 Euro lordi
Contributi ai dipendenti: circa il 27%

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sistema bancario moderno ed efficiente
Grazie alle liberalizzazioni degli ultimi anni ed alla massiccia presenza di tutti i i più importanti gruppi bancari europei, il sistema bancario rumeno oggi può tranquillamente essere definito moderno ed affidabile, capace di garantire agli investitori stranieri tutti gli strumenti finanziari di cui essi necessitano.
Strumenti finanziari ed Internet Banking evoluti
Presenza capillare sull'intero territorio rumeno

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eccellente connettettività internet
Attualmente la Romania è la QUARTA nazione al mondo per connettività Internet, con picchi di eccellenza come il distretto di Timisoara che è SECONDO al mondo per velocità di download (circa 1 Gigabyte al secondo...)!
Adsl media intorno ai 100 Mbits/s
Picchi di eccellenza fino ad 1 Gbits/s
Diffusione capillare connettività WiFi, perlopiù libero...

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Collegamenti aerei low cost
Tutte le principali città della Romania sono collegate ai principali aeroporti europei con compagnie di volo Low Cost, che garantiscono voli a partire da soli 19,00 Euro a tratta! Andare e venire con la Romania non è mai stato così facile...
Wizzair è la principale compagnia Low Cost...
Ryanair è la seconda compagnia Low Cost
Blue Air è la terza compagnia Low Cost
